ERP
ENERGY RELATED PRODUCT - La normativa
La Direttiva 2009/125/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo, del 21 ottobre 2009, nota anche come Eco-design, istituisce una struttura di norme quadro per la determinazione dei requisiti di ecocompatibilità per tutti i prodotti connessi all’energia (ErP - Energy Related Products).
In particolare il regolamento stabilisce i requisiti di progettazione ecocompatibile per l’immissione sul mercato dei prodotti di illuminazione generale quali lampade direzionali e le lampade LED, inclusi i moduli LED (1194/2012/UE) ed attrezzature connesse.
In particolare il regolamento stabilisce i requisiti di progettazione ecocompatibile per l’immissione sul mercato dei prodotti di illuminazione generale quali lampade direzionali e le lampade LED, inclusi i moduli LED (1194/2012/UE) ed attrezzature connesse.
Certificazione ErP di ESSE-CI
In ottemperanza alla succitata normativa, ESSE-CI classifica nel presente catalogo tutti i prodotti con l’icona della classe ErP relativa.
Grazie alla professionale capacità di progettazione, alle tecnologie d’avanguardia usate e ai sistemi di controllo qualità applicati, i prodotti a LED di ESSE-CI garantiscono un’ottimale equilibrio tra lumen per watt e lumen per costo.
Tutti i prodotti LED appartengono alle classi energetiche ErP A, A+ e A++.
Di seguito l’etichetta per prodotti LED.
Grazie alla professionale capacità di progettazione, alle tecnologie d’avanguardia usate e ai sistemi di controllo qualità applicati, i prodotti a LED di ESSE-CI garantiscono un’ottimale equilibrio tra lumen per watt e lumen per costo.
Tutti i prodotti LED appartengono alle classi energetiche ErP A, A+ e A++.
Di seguito l’etichetta per prodotti LED.